Visualizzazione post con etichetta Spiegazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiegazione. Mostra tutti i post

09/01/16

- 9.00- Alla ricerca dell' indicizzabilità.

Smart Watch: in cui si possono caricare agende e rubriche dei contatti.

 
Alla ricerca del'indicizzabilità.



La ricerca è iniziata con la corretta definizione del termine.
Questa ricerca è fondamentale per tutto il processo d'indagine in quanto su questa etimologia si basano tutti i luoghi, le opere letterarie, i personaggi antichi e moderni, gli oggetti e i filmati presenti in questo blog.
Capire che l'indicizzabilità non è una caratteristica legata solo al mondoscientifico puro e-o economico, ma può essere legata al arte, la letteratura, al giornalismo, cartaceo o digitale, i oppure ancora alla medicina o alla dietologia
Anche se non ne siamo consapevoli la nostra intera vita si basa su indici, sequenze ordinate di valori rappresentati con simboli noti, e senza di essi molte nostre azioni non sarebbero possibili.
Da quando ci svegliamo la mattina siamo come schedati in un continuo elenco, la nostra stessa routine, e utiliziamo oggetti che lavorano in base ad esso.
Canzoni, francobolli, marchi e fiabe rendono la loro silenziosa lode a questa caratteristica che tutti in un modo o nell'altro sfruttano senza neppure accorgersene.
La fondamentalità di questo termine è fortemete nascosto e sommerso; ciò rende di difficile individuazione il suo effettivo uso in quanto esso è quasi inconsapevole.


07/01/16

- 8.08- Glossario

 GLOSSARIO


 Quantità di massa che compone il corpo umano, detto impropriamente peso corporeo.

 Mercato basato sulla legge di domanda e offerta dove si cambiano titoli o azioni.

04/01/16

- 8.06- Catalogazione

Catalogazione:

 s. f. [der. di catalogare]. – Compilazione di un catalogo, registrazione di un’opera o di una serie di opere in un catalogo.

Catalogare:

v. tr. [der. di catalogo] (io catàlogo, tu catàloghi, ecc.). – Registrare in un catalogo: c. le opere di una biblioteca. Per estens., enumerare, elencare per ordine: c. i pregi, i difetti di qualcuno. Fig. Giudicare in modo superficiale e sbrigativo, attribuendo a una data categoria: quel ragazzo è ormai catalogato come scansafatiche.


Esempio di questa categoria sono i CATALOGHI DELLE ESPOSIZIONI UNIVERSALI.

-7.03- Scienza 2.0

Modelli ------------> Correlazioni


  •  Biologia = 
Evoluzione :
Progressivo ed ininterrotto accumularsi di modificazioni successive, fino a manifestare, in un arco di tempo sufficientemente ampio, significativi cambiamenti morfologici, strutturali e funzionali negli organismi viventi.

  • Matematica=
Elevamento alla Potenza:
L' indice di elevamento alla potenza indica quante volte un determinato numero o una determinata funzione si moltiplica per se stessa in modo razionale o irrazionale.

  • Astronomia=
Earth Similarity Index:
Measure of how physically similar a planetary-mass object is to Earth. It is a scale from zero to one, with Earth having a value of one. The ESI was designed to measure planets, but the formula can also be applied to large natural satellites and other objects. The ESI is a function of the planet's radius, density, escape velocity, and surface temperature. These parameters are often estimated based on one or more known variables. Such variables depend greatly on the method of observation used.
  • Fisica =
 Scala di Mohs:
Criterio empirico per la misurazione della durezza dei materiali.
Essa assume come riferimento la durezza di dieci minerali numerati progressivamente da , talco, a 10, diamante, tali che ciascuno è in grado di scalfire quello che lo precede ed è scalfito da quello che lo segue.
  • Chimica =
 Tavola periodica degli elementi:
Schema sul quale vengono ordinati gli elementi chimici in base al loro numero atomico e del numero di elettroni che ruotano attorno al orbitale atomico più energetico.

  • Fisiologia =
Body Mass Index:
Dato biomedico basato su un rapporto altezza-peso che ha la funzione di indicare la proporzione del peso forma.

  • Medicina =
Scala di Karnofsky: 
Scala di valutazione sanitaria dei pazienti calcolata tenendo conto della qualità della vita del paziente attraverso la valutazione di tre parametri:
  • Limitazione dell'attività
  • Cura di se stessi
  • Autodeterminazione
Fondamentale per formulare una prognosi.
  • Veterinaria =
Non è stata riscontrata corrispondenza con la parola in esame.
  • Antropologia =
Indice Cefalico:
Rapporto tra la dimensione trasversa e quella anteroposteriore del cranio, moltiplicato per 100; serve a esprimere in termini statistici la forma del cranio.
  • Metereologia =
Indice di Affidabilità (IDA):
Non essendo possibile azzerare gli errori nelle previsioni meteo questo indice esplicita il grado di affidabilità della previsione.
  • Economia =
 Indice di borsa:
Statistica usata per verificare i cambiamenti nel valore delle compagnie quotate in una borsa valori.
  • Archeologia =
Stele di Rosetta:
Stele egizia in granodiorite che riporta un'iscrizione divisa in registri, in tre differenti grafie: geroglifico, demotico e greco. L'iscrizione è il testo di un decreto tolemaico emesso nel 196 a.C. in onore del faraone Tolomeo V Epifane, al tempo tredicenne, in occasione del primo anniversario della sua incoronazione.E' stata fondamentale per la traduzione dei geroglifici.
  • Geologia =
Rock Quality Designation (RQD):
Classificazione geotecnica delle rocce sviluppata nel 1964 da D. U. Deere. La classificazione è basata sulla percentuale di frammenti di lunghezza maggiore di 10 cm recuperati in ogni manovra di un carotaggio. La classificazione è stata inizialmente introdotta e sviluppata per essere usata in carote del diametro interno di 54.7 mm (NX).
  • Anatomia =

Non è stata riscontrata corrispondenza con la parola in esame.
  • Psicologia =
 Philippe Pinel:
Colui che ha classificato e catalogato per la prima volta le malattie mentali per studiarle e cercarne una cura.
  • Sociologia =
 Caste: 
Gruppi sociali con conformazioni più o meno rigide che dividono una comunità in base a fattori quali etnia, lavoro, ecc...
  • Mineralogia =
Indice di Rifrazione:
Grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale. La diminuzione della velocità di propagazione viene accompagnata dalla variazione della sua direzione, secondo il fenomeno della rifrazione.


  • Linguistica =
 Sintassi:
Diversi modi in cui le parole si uniscono tra loro per formare una proposizione e i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo. Quindi la codificazione base del linguaggio.
  • Informatica =
 Web search engine:
Software system that is designed to search for information on the World Wide Web. The search results are generally presented in a line of results often referred to as search engine results pages. The information may be a mix of web pages, images, and other types of files. Some search engines also mine data available in databases or open directories. Web directories, which are maintained only by human editors, search engines also maintain real-time information by running an algorithm on a web crawler.
  • Automatica =
Variabili:
Ogni sistema dispone di una o più componenti che possono variare in base a determinati fattori. Questa variarione può essere sintetizzata in grafici in base a indici definiti.



  • Etologia =
Organizzazione sociale:
Modo in cui si dividono i ruoli nella comunità animale nel caso di gruppi sociali,ex lupi, dove ogni individuo ha uno specifico compito e in base a questo è identificabile da segni e simboli.
  • Ecologia = 
 Indice di qualità dell' aria:
 Misura la qualità dell'aria in base alla presenza, in determinate quantità, di determinati fattori inquinanti.

-5.02- Le tre odiesse- Ulysses testo esplicativo.

Ho scelto l' "Ulisse" di James Joyce in quanto esso tratta la caratteristica vista come in elenco di cose, un indice di un libro appunto, un elenco ordinato che spiega dei passaggi obbligati.
Questa è una visione del termine, benchè molto limitativa, corretta.
L'indicizzazione permette al uomo di creare liste, associare valori a immagini e simboli puramente arbitrari e consente di svolgere operazioni complesse.
Nella forma estetica del manoscritto questo elenco ordinato, ma caotico e delirante esprime come un desiderio di mettere ordine nei deliri di un folle.