Visualizzazione post con etichetta Personaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personaggio. Mostra tutti i post

07/01/16

Brazil


Brazil, Terry Gilliam 1985
Questo film si basa interamente su una società archiviata, sotto controllo di un governo dittatoriale, che la scheda e la lega a sé tramite rigidi protocolli burocratici.
 

04/01/16

- 8.03- Indicizzabilità di un Uxoricida morfinomane

La Beat Generation con i suoi massimi esponenti.
"La Scrittura Creativa" di William S.Burroughs.
 Manoscritto, composto da citazioni sparse dei suoi lavori, bozze e opere incompiute, prodotto mediante la tecnica di scrittura del Cut-up che scompone la parola e la codifica grammaticale e sintattica per creare nuovi codici di scrittura basati su parole chiave che permettono di leggere il testo in apparenza caotico.

Estratto dal testo:

"The 'Other Half' is the word. The 'Other Half' is an organism. Word is an organism. The presence of the 'Other Half' is a separate organism attached to your nervous system on an air line of words can now be demonstrated experimentally. One of the most common 'hallucinations' of subject during sense withdrawal is the feeling of another body sprawled through the subject's body at an angle...yes quite an angle it is the 'Other Half' worked quite some years on a symbiotic basis. From symbiosis to parasitism is a short step. The word is now a virus. The flu virus may have once been a healthy lung cell. It is now a parasitic organism that invades and damages the central nervous system. Modern man has lost the option of silence. Try halting sub-vocal speech. Try to achieve even ten seconds of inner silence. You will encounter a resisting organism that forces you to talk. That organism is the word"

Questo stile di scrittura sintetizza l'indicizzazione. Tutto ciò è dovuto all'uso di schemi intuitivi e emotivi che creano un valore simbolico al testo ordinandolo.

03/01/16

- 3.03- Papà Facebook

Mark Elliot Zuckerberg



Mark Elliot Zuckerberg;
(White Plains, 14 maggio 1984)

Patriarca di Facebook piattaforma virtuale dove in base a un sistema di codici e di indici si può rimanere in contatto con chiunque nel mondo.

Informazioni:
Biography
Facebook 

14/11/15

- 3.01- Primi passi per la tassonomia




Aristotele nacque nel 384 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia.
Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella. Fu probabilmente per l'attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche.




 Questo scritto può essere valutato come il primo scritto che tenta di creare una tassonomia animale basandosi sulla loro locomozione e sul ambiente in cui essi vivono.
  Lo stesso Aristotele propose delle classificazioni più approfondite nelle opere Ricerche sugli animali, Le parti degli animali e Sulla generazione degli animali. Aristotele propose un sistema di
classificazione basato sulle pochissime conoscenze di allora e contenente molte supposizioni.Dalle sue notazioni emerge comunque una suddivisione del regno Animale in due primi gruppi, gli Enaima (= con sangue) ed Anaima (= senza sangue). Al primo gruppo appartenevano l'uomo, i quadrupedi, i cetacei, i pesci e gli uccelli. Al secondo appartenevano la maggior parte dei crostacei decapodi, dei molluschi e quelli che Aristotele definiva Entema, vale a dire un insieme di insetti, miriapodi, aracnidi, anellidi e vermi parassiti.